Promozione Cyber Foris. Uno sconto del 25% valido su tutto il catalogo con il codice tecno25

Illuminazione: cosa c’è da sapere

L’illuminazione è un aspetto importante per la creazione di un ambiente confortevole e accogliente all’interno delle nostre abitazioni e non solo. Tuttavia, con così tante tipologie di lampade e tecnologie di illuminazioni disponibili sul mercato, può essere difficile sapere da dove iniziare.
In questo articolo esploreremo alcune delle cose più importanti da considerare quando si sceglie l’illuminazione nelle sue linee generali. Se invece ti interessa come illuminare le singole stanza questo articolo è certamente più utile alle tue necessità: Come scegliere l’illuminazione giusta per la tua casa.
Iniziamo cercando di definire tre tipi principali di illuminazione:

  • Illuminazione generale
  • Illuminazione d’accento
  • Illuminazione da lavoro
illuminazione generale

L’illuminazione generale è quella che fornisce luce nell’intera stanza e serve per creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Si diffonde in modo omogeneo e viene prodotta generalmente dalla luce diretta verso l’alto. L’importanza di avere un’ottima illuminazione generale si riflette su una confortevole visione e un adattamento più armonioso dell’occhio alle diverse zone della stanza e quindi meno stanchezza visiva favorendo anche un senso di benessere generale.

illuminazione d’accento

L’illuminazione d’accento è utilizzata per evidenziare specifici elementi architettonici o decorativi all’interno della stanza. Il nome pone l’accento, appunto, su un oggetto o su un’area specifica ed ha un’intensità luminosa tre volte superiore a quella ambientale. Le luci d’accento più comuni comprendono l’illuminazione su binario, applique da parete, luci incassate e faretti di ogni tipo.

illuminazione da lavoro

L’illuminazione da lavoro è quella che serve per illuminare specifiche aree, come una scrivania o una cucina, dove si svolgono attività che richiedono una luce brillante e focalizzata.

Per ogni tipo di illuminazione, sul mercato sono disponibili molte e diverse tipologie di lampade, ognuna delle quali offre vantaggi unici e un’estetica diversa. Ad esempio, le lampade a sospensione sono perfette per l’illuminazione generale e possono essere utilizzate come pezzo centrale di una stanza. Le lampade da tavolo, d’altra parte, sono ideali per l’illuminazione accento e possono essere spostate in base alle esigenze.

Le lampadine, disponibili per ogni tipologia di lampada, sono disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni e tecnologie. Le lampadine a incandescenza sono le più comuni e sono disponibili in una vasta gamma di forme e dimensioni. Tuttavia, queste, sono meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto ad altre opzioni, come le lampadine a LED o fluorescenza compatta (CFL). Le lampadine a LED sono molto efficienti dal punto di vista energetico e durano molto più a lungo rispetto alle altre.

luminosità

La luminosità è uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie l’illuminazione per la propria casa. La luminosità si misura in lumen e indica la quantità totale di luce emessa da una fonte luminosa. Quando si sceglie una lampadina è importante considerare la luminosità necessaria per la stanza in cui verrà utilizzata ad esempio una camera da letto potrebbe avere una luminosità più bassa rispetto ad una cucina o un bagno. Bisogna considerare anche la posizione della luce nella stanza, se si trova in alto o in un angolo oppure se si trova vicino a una superficie riflettente o una finestra.

Colore della luce

Oltre alla luminosità è molto importante considerare anche il colore della luce che viene misurata in gradi Kelvin (K) e varia da un colore caldo giallo -arancione a un colore freddo bianco-blu.
Il colore caldo è perfetto per creare un’atmosfera accogliente e confortevole, mentre il colore freddo è ideale per un’illuminazione più brillante per le attività che richiedono una maggiore concentrazione, come la lettura o il lavoro al computer.

In conclusione, l’illuminazione è un aspetto importante per la creazione di un ambiente confortevole e accogliente all’interno delle nostre case e luoghi di lavoro.
Considerare fattori come il tipo di illuminazione, la luminosità, il tipo di lampada e il colore della luce vi aiuterà a scegliere l’illuminazione giusta per il vostro ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.